
venerdì, ottobre 26, 2007
Un anello per... mangarla
giovedì, ottobre 25, 2007
CALCIATORI & MARZIANI di IUORIO

a cura di Camilla Boemio
opening: 3 novembre ore 18.00 fino al 23 novembre
orario: dal lunedì al sabato 16.00; 19.30 (altri orari su appuntamento)
galleria ExibitionArt (ex Astuni) via San Paterniano n.8 tel. 328-7187678
Fano (Pesaro)
Due parole sull'artista:
Antonino Iuorio nasce a Napoli nel 1963.
Vive a Roma e nel mondo.
E' un artista poliedrico: attore,regista, autore, pittore e un narratore della vita della arte nelle più diverse forme d' espressione.
Riassumere un percorso lavorativo così ricco di esperienze e di contaminazioni implica una scelta inserendo soltanto alcune delle sue collaborazioni.
In teatro con: L.Ronconi, K.Gruber, T.Servillo, Mario Martone, Abel Ferrara e altri .
Ha vinto vari premi per le sue viscerali interpretazioni attoriali.
Ha esposto in varie gallerie italiane, oltre che in molte fiere internazionali di arte visiva, in spazi autonomi e gestiti da curatori e critici d' arte contemporanea .
Iourio sottopone il linguaggio pittorico a una sperimentazione linguistica singolare rinterpretando il filone pop e i codici della contemporaneità con uno stile personalissimo e di notevole impatto visivo.I suoi lavori non sono privi di contaminazioni cinematografiche,di esperienze lavorative artistiche diverse ma riconducibili allo stesso filone di una creatività impegnata che lo vede fedele a un cammino coerente e in continua crescita espressiva.
Il titolo della mostra é dissacrante e coinvolgente, unione astrusa e inconsueta di due vocaboli racchiusi in un titolo: spaziali e calciatori...protagonisti di un immaginario pittorico eclettico a tratti profondamente sarcastico e divertente”Saranno presentati 16 inediti acquarelli (realizzati in due formati diversi) ritraenti figure aliene emulanti atteggiamenti, vizi e virtù umane, oltre a tre noti light boxes che incarnano lo stile e le icone preferite di Iuorio.
info: tel/fax. 0715896305, mobile. 3287187678http://aniconics.splinder.com/
martedì, ottobre 23, 2007
venerdì, ottobre 19, 2007
Il Papà del Topo Chef del momento!

Storia del topo di campagna Remy che realizza il suo sogno: diventare uno Chef. All'apparenza non sembra niente di speciale mentre invece questa pellicola è un vero e proprio capolavoro per una sceneggiatura solida, una regia da urlo e i messaggi che lancia al pubblico. Bird ci fà sognare dalle campagne francesi fino alla capitale dell'Amore (No, non stò parlando di Terni! NdMM) tra saporiti manicaretti e fiumi di vino e salse profumate.
Se amate l'animazione tradizionale e il 3D rimarrete senza parole nel vedere un film che riesce a dare il calore di un vecchio cartone con le nuove tecniche di CGA senza rimanere freddo e soprattutto lanciando tanti messaggi importanti per grandi e piccini, uno fra tutti è CREDERE AI PROPRI SOGNI!
August Gusteau, il mitico Chef della storia diceva: "Tutti possono cucinare" e Remy credendo in se stesso ci è riuscito.
Grazie Brad sei un grande.
Ciao a tutti
dal vostro
MM
P.S. = Ah... ciliegina sulla torta la colonna sonora di Micheal Giacchino (Lost, ALIAS, Mission Impossible 3 e gli incredibili) che non guasta mai!
giovedì, ottobre 18, 2007
Per gli amanti delle Delorean!

e da qui potrete visitare anche i due siti gemelli: http://www.ritornoalfuturo.it/ & il completissimo e splendido http://www.outatime.it/ per gli amanti della Saga Spazio Temporale di Marty & DOC di Robert Zemeckis !!!
Ciao
MM
P.S. = La foto che ho scattato nel autunno del 2002 a Yatsuka, vicino Tokyo, è riferita ad un rivenditore di auto che mi chiedeva circa 80 milini di vecchie lire per questa Delorean con il motore da revisionare... ma solo da usare in Giappone... un grosso problema per chi non aveva neanche uno yen per piangere...
lunedì, ottobre 15, 2007
MONKEY ISLAND RULES

... a questo punto, Dio vede e provvede...
Ho aspettato 6 anni per "Monkey Island 3" posso aspettare ancora, no!?!
Ciao MM
P.S. = Ah, visitate il mitico sito LUCASDELIRIUM che in rete raccoglie ciò che di più è importante dei capolavori della Lucas Art Games TUTTO COMPLETAMENTE IN ITALIANO (http://diduz76.interfree.it/index.html) ... che ben presto meriterà un corposo POST tutto per SE...
... poi sempre di quest'argomento SACRO ci sono: World of Monkey Island, http://www.worldofmi.com/, Monkey Island Legend, http://www.milegend.com/, Monkey Island World di Altervista, http://miworld.altervista.org/ & il sito privato di Tony Stacchi, http://www.stacchi.com/folio/, se amate la Saga di "Monkey Island" di Ron Gilbert come me da quando facevo le scuole medie e ho fotocopiato a colori il tappetino del mouse di "Monkey Island 2 LeChuck's Revenge" e l'ho incorniciato come un santino in cameretta sopra il mio letto.
Partecipate al Blog Action Day!

mercoledì, ottobre 03, 2007
SCONFIGGIAMO & SOPPRIMIAMO "Mr. LUI"

Laureato in scienze motorie, inizia la propria carriera a circa 18 anni esibendosi in alcuni locali come cabarettista e imitatore di Michael Jackson, e in seguito come animatore turistico. Ottiene alcune presenze televisive come ospite in noti programmi Mediaset, tra i quali Beato fra le donne, Rose rosse, La febbre del venerdì sera e Sotto a chi tocca.
Dall'autunno 2005 dà vita sugli schermi di Italia 1 al personaggio di Mr. Lui, un mimo che compare in brevissime gag comiche subito prima degli spazi pubblicitari nella fascia dedicata ai ragazzi (mattinata e pomeriggio). Le brevi scenette si ispirano ai cortometraggi comici degli storici Mr. Bean e Benny Hill in cui il protagonista è oggetto di eventi paradossali e particolarmente sfortunati. Tecnicamente lo stile ricalca quello delle comiche del passato (camera sempre fissa senza stacchi) reso più attuale dall'utilizzo di colori, suoni e rumori digitali.
Poco amato da parte del pubblico televisivo, il personaggio è stato bersaglio di campagne su Internet che chiedevano il suo allontanamento da Mediaset e la cessazione delle gag di Mr. Lui: una petizione contro il suo personaggio ha quasi raggiunto le 15.000 firme[1]. (http://www.petitiononline.com/mrlui/petition.html)
Attualmente, probabilmente a causa delle numerose petizioni che lo hanno bersagliato negli ultimi mesi, le sue scenette sono state fortemente ridotte e sostituite dalla mascotte ufficiale di Boing, canale televisivo per ragazzi di Mediaset lanciato per il digitale terrestre, e lui stesso in uno stachetto, ancor più ridotto dei precedenti, che lo raffigura davanti a un muro sul quale compare nuovamente il logo di Boing.
Marco Lui collabora anche attivamente con Fiorello[2], per il quale ha curato riprese, regia e montaggio del backstage della tournèe teatrale Fiore, nessuno e centomila, oltre ai backstage della trasmissione Viva Radio Due.
lunedì, ottobre 01, 2007
GAME PRO la rivista di VG per tutti!!!

Mensile nato a luglio di questo anno sembra prendere la cattedra dei migliori recensori di VG italiani e mescolare bene con il meglio di impostazione grafica e impatto visivo del magazine inglese fuso in un tripudio di colori e pixel che sono una vera e propria manna dal cielo!
Come dice lo stesso Marco Accordi Rickards sul terzo editoriale di GP c'è necessità di avere tra le mani una rivista CARTACEA da leggere un pò alla volta, appoggiare tra le nostre cose, mettere in borsa, portarsi in giro parlarne con gli amici, ecc. La rete è per le NEWS mentre la carta è per approfondire.
SANTE PAROLE!
Alla vigilia della sua quinta uscita (il 5 di ogni mese, quindi venerdì!) il mio consiglio più spassionato è COMPRATELA, rivivrete bei momenti completamente dimenticati della vostra adolescenza e per i più giovani potrete finalmente scoprire come si fà una vera rivista di VIDEOGIOCHI con tutti i crismi. Oltre alla grafica, agli artwork e ai colori ci sono i CONTENUTI!
Meditate.
Acquistate.
Leggete e...
Portate la parola di GAME PRO al prossimo.
Ciao
MM
P.S. = Per ulteriori info andate su http://gamesradar.futuregamer.it/