
venerdì, agosto 29, 2008
Electroplankton, un gruppetto di microorganismi musicali da penna

Ho il Nintendo DS Lite.
Non l'ho dite a tutti, eh. E' stata una botta di culo, un'occasione.
Quindi... potevo non innamorarmi di un gioco (no! Non è un gioco! NdMM) come Electroplankton!?!
Un'esperienza naturalistic-musical-ludico-colori che è un vero piacere per gli occhi!
La genialità di Toshio Iwai, il padre di questo esperimento, è ammirevole e come questa il fatto che la NINTENDO abbia tradotto ed adattato una cosa così particolare... (i più curiosi li indirizzo qui per provare e vedere cosa si perdono http://electroplankton.com/).
L'unica sola di questo gioco? Beh il fatto che non puoi salvare ciò che vedi ed ascolti...
... ammenochè non attacchi un jack sul buco delle cuffie e registri oppure improvvisi come questi musicisti inglesi: http://www.myspace.com/theelctroplanktonquartet
Uno strano

Ciao
Vostro
MM
P.S. = Mi raccomando fatevi un regalo pure voi e comprate stò Nintendo DS, è una gran cosa!
P.P.S. = stanno pure qua... http://kk.org/ct2/2008/02/visual-music-instruments.php
mercoledì, agosto 27, 2008
Daniele "Manga-Man" Lucinato oppure Marco "Ariel" Marzocca?
venerdì, agosto 22, 2008
Proiezione di "Gake no Ue no Ponyo" a Venezia!

...il pomeriggio di domenica 31 agosto alle ore 17:00 in SALA GRANDE verrà proiettato "Gake no Ue no Ponyo" oppure se preferite chiamarlo all'angofona "Ponyo on the Cliff by the Sea" di Hayao Miyazaki per il piacere di grandi e piccini in lingua giapponese con sottotitoli in italiano e in inglese.
Naturalmente la fortuna vuole che non ci saranno repliche.
Quindi, cosa aspettate? I biglietti li acquistate qui http://www.labiennale.org/it/cinema/biglietteria/
Mentre per tutti coloro che sperano di vedere il maestro Miyazaki sappiano che come al solito, di nuovo si saprà all'ultimo minuto oppure non si saprà affatto... o lo si vedrà oppure no.
Io avrò il mio "inviato speciale" Francesco Chiatante a documentare tutto!
A presto
Ciao
MM
Se si può essere più originali ditemi voi!?
giovedì, agosto 21, 2008
venerdì, agosto 08, 2008
8 agosto 2008, una foto per ricordarsi.

Sicuramente non sarà per mettersi a mente dell'inizio delle Olimpiadi di Pechino, anzi Beijing, iniziate stamattina alle ore 8:08 a.m. ma è comunque una riflessione molto carina.
Anzi per dire la verità non è neanche mia ma di un gruppo di Flickr che ha aperto da ieri notte questo pseudo concorso/sfida? come volete chiamarlo lo chiamate: http://www.flickr.com/groups/flickr888 se vi può interessare...
io credo che la scatterò stasera con la mia vecchia Yashica.
Ciao e al massimo ci rifaremo fino il 9 settembre 2009! No?
vostro
MM
giovedì, agosto 07, 2008
martedì, agosto 05, 2008
Una Montelago Celtic Night da PAURA!!!!
Ma sono stato ricreduto dall'organizzazione e dalla professionalità del Festival di Musica Celtica "Montelago Celtic Night" che da oramai sei anni và avanti tra Montelago appunto e l'Altopiano di Colfiorito.
Nel sito ufficiale dell'etichetta discografica Artenomade (http://www.artenomade.com/) si legge:
DAL TRAMONTO ALL'ALBA
Per quanto non godiamo dei favori della stampa locale, forse perché la manifestazione non nasce tra le mura dei palazzi “ufficiali”, Montelago Celtic Night è un evento destinato a crescere e, al contrario di altri, a camminare per la sua strada libero e autonomo per come è nato. Non ci sono padroni, né sponsors che lo ingabbiano, né partiti politici che lo inglobano. La sua trasversalità ha un unico comun denominatore: l’autogestione, il rapporto privilegiato con la natura. Ecco perché sempre più appassionati ci raggiungono ogni anno da tutta Italia, da tutta Europa. Pensate che l’anno scorso eravamo 20.000 e quest’anno, per la sesta edizione, sempre che le condizioni metereologiche ci assistano, prevediamo ancora più presenze. La cosa più straordinaria è che nonostante la grande affluenza finora non ci sono mai stati incidenti o situazioni di malumore. Tutto è sempre filato liscio perché ormai è chiaro lo spirito della notte celtica: divertimento sano a contatto con la natura, occasione di incontro e decine di proposte culturali interessanti. Per quanto ci riguarda ogni anno cerchiamo di correggere alcuni piccoli difetti, che spesso sono stati segnalati anche da voi stessi, in maniera tale che la macchina organizzativa rasenti la perfezione. Ad esempio rispetto alle precedenti edizioni quest’anno ci saranno due novità: il baby park per i bambini con esperti animatori e il campeggio storico organizzato da clan e operatori che di celtismo se ne intendono. Altra novità, dipendente da problemi di ordine pubblico e di budget, è l’abolizione del costo del parcheggio e l’attivazione di un biglietto personale d’accesso alla festa. Solo se collaborate con noi la voce del popolo di Montelago potrà continuare ad essere libera, civile e compatta.
Pace e bene
Io posso aggiungere che la foto di Riccardo Messi (detto RECALL) basista e componente dei Mortimer McGrave, e mio ex-coinquilino e collega alla Rainbow, ubriaco che suona da paura: NON HA PREZZO!
Ah, fate un salto nel MySpace dei Mortimer, non ve ne pentirete: http://www.myspace.com/mortimermcgrave
Ciao
da MM
venerdì, agosto 01, 2008
Brucia il Vaccaj a TOLENTINO!!!!!

Sede stabile della "Compagnia della Rancia" diretta da Saverio Marconi fin dal 1989, era in questo periodo oggetto di lavori di ristrutturazione e ricoibentazione del tetto, per renderlo adeguato alle nuove normative di sicurezza.
Costruito su progetto dell'architetto Giuseppe Lucatelli, il teatro era stato inaugurato nel 1797 e in occasione delle sua prima ristrutturazione, nel 1881, era stato intitolato al musicista e compositore locale Nicola Vaccaj.
Nei primi anni '70 fu chiuso per radicali lavori di restauro. Riaperto il 14 gennaio 1985 ha svolto un'intensa attività teatrale e musicale. Al momento sono ancora oscure le cause dell'incendio che, secondo le prime indiscrezioni, si sarebbe sviluppato in prossimità del tetto.
Non ci sono comunque feriti o intossicati. Ad occuparsi delle indagini sarà la Procura di Macerata. Intanto sono salvi il sipario storico che rappresenta Francesco Filelfo e Niccolò Mauruzi, dipinto dal Fontana e dai suoi allievi, lo splendido foyer affrescato, i tre ordini di palchi e le zone degli uffici e dei camerini.
Visibilmente dispiaciuto il regista Saverio Marconi: "E’ uno stop violento alla nostra attività iniziata ben 25 anni fa. Vedere ora lo stato in cui si trova il Teatro è per me un vero colpo al cuore".
Ha poi scritto Maurizio Costanzo : "Questo incidente rattrista tutti coloro che amano il teatro. Ho deciso, in qualità di direttore artistico della Biennale dell'Umorismo nell'Arte di Tolentino, di comune accordo con le autorità cittadine, di cancellare il previsto evento/spettacolo del prossimo 10 agosto, un concorso per giovani talenti, destinando i fondi alla ricostruzione del Teatro Vaccaj. Anche il cartellone successivo degli eventi estivi subirà giocoforza alcuni cambiamenti".
Qui sopra una foto da "Il Messaggero" di Mario Calavita.
Io spero solo che tra le innumerevoli chiacchiere che ci sono state, ci sono e ci saranno ci riapproprieremo del nostro teatro al più presto...
Addolorato e colpito nel profondo
MM
Iscriviti a:
Post (Atom)