
venerdì, maggio 22, 2009
venerdì, maggio 15, 2009
lunedì, maggio 11, 2009
memorabilia "Warzard" 1996 by CAPCOM
Heath Ledger VIVE ancora grazie Terry Gilliam

Come ormai noto il film verrà presentato fuori concorso a Cannes tra qualche giorno e guardacaso non ha trovato ancora un distributore americano (da noi lo distribuirà Moviemax), e la speranza è quella di venderlo proprio sulla Croisette.
Tuttavia giunge voce che proprio in questi giorni si stiano organizzando degli screening negli Stati Uniti, con l'intenzione di proporlo ad alcune major prima ancora di Cannes.
EW parla della reazione a uno di questi screeningcome di "molto migliore del previsto. (...) Il film appare ricchissimo a livello visivo, ma la storia è piuttosto complessa: si concentra sl Dr. Parnassus, un uomo che gestisce un circo ambulante. A questo circo si unisce Heath Ledger dopo che Parnassus e i suoi lo trovano appeso per il collo sotto un ponte a Londra. (...) Gli attori che hanno rimpiazzato Ledger compaiono solo in alcune sequenze sognate."
Ricordo che nel cast ci sono Johnny Depp, Jude Law, Colin Farrell (che interpretano lo stesso personaggio di Tony per sopperire alla mancanza di Ledger), Lily Cole, Tom Waits, Verne Troyer e Chrisopher Plummer (nel ruolo del millenario Dr. Parnassus).
Miracle Mike: il pollo senza testa

Il fatto ha dell’incredibile e si svolge il 10 settembre del 1945 a Fruita, nel Colorado. Destinato a diventare la cena di un agricoltore, Lloyd Olsen, Mike divenne invece la “gallina dalle uova d’oro” di quest’ultimo. Olsen, infatti, commise un errore nel tagliare la testa del pollo e, mentre la sua testa morì, il suo corpo restò in vita. La mattina seguente Olsen trovò Mike che dormiva con la sua "testa" sotto l’ala, come se nulla fosse, e visto che il pollo sembrava ben determinato a non morire escogitò un modo per nutrirlo. Mike fu quindi nutrito con una mistura di grano ed acqua versati direttamente nell’esofago mediante un contagocce.
Era quindi chiaro che Mike fosse speciale. Olsen lo inviò all’Università dello Utah affinché fosse studiato. Alla fine gli inizialmente scettici scienziati decretarono che Mike era rimasto in vita poiché la lama dell’ascia aveva mancato la giugulare e un grumo aveva impedito che morisse dissanguato, e che comunque non aveva riportato traumi. Inoltre, nonostante la sua testa fosse conservata in un barattolo, la maggior parte del bulbo cerebrale e un orecchio restarono attaccati al corpo. Dato che la maggior parte dei riflessi di un pollo sono controllati dal bulbo cerebrale, Mike fu in grado di rimanere piuttosto “in salute”.

Il pollo era infatti perfettamente in grado di stare in piedi e di girare come se nulla fosse accaduto, e continuò persino a crescere! Anzi, Mike riusciva a stare perfettamente in equilibrio ovunque si appollaiasse e riusciva anche ad emettere dei gorgogliii con la gola, anche se era buffo vederlo tentare di allisciarsi le penne con la sua testa inesistente.
Come potete immaginare Mike divenne famoso e Olsen accettò la proposta di un'impresario e iniziò ad esibire il pollo in giro per gli Stati Uniti. A “Miracle Mike”, come presto fu ribattezzato, fu anche dedicato un articolo sulla rivista Life e la sua fama crebbe, al punto di far guadagnare a Olsen circa 4.500 dollari al mese, che nel 1945 non erano pochi.
Purtroppo l’a

Ma la storia ha un seguito: infatti dal 1999 la città di Fruita celebra una giornata dedicata al pollo “decollato", in onore di uno dei suoi più celebri cittadini. (... gli americani... splendidi!)
Per saperne di più potete visitare il sito Web ufficiale di Mike http://www.miketheheadlesschicken.org/index.php.
N.B. = Per tutti coloro che dubitano di questa strana notizia andate a leggere giustamente qua: http://www.bibliotopia.altervista.org/pubblicazioni/mah/mah04polli.htm
venerdì, maggio 08, 2009
frammento di "Nihon Town" di Ken Taya

La figata è la fusione di icone americane e nipponiche in modo così randomico come Hello Miffy, Bossbucks Cha-fe, Astroboy-Mickey, Yebiweiser, Doraemon-Garfield, Oubei Baba (Obey Giant incontra il Gigante Baba) e molto altro ancora.
Qui potete trovare invece una gran parte delle sue opere su flickr.com
Io trovo sia un genio... e voi?
CAPITAN SUPERMARKET!!! di Sam Raimi

Beh, noi lo abbiamo chiamato la saga di "Evil Dead" (Trad."Morto cattivo") di Sam Raimi, "La Casa" ma soprattutto "The Texas Chainsaw Massacre" di Tobe Hooper del 1974 "Non aprite quella porta" quindi... siamo gli ultimi a poter parlare.
N.B. = Sulla traduzione di "Eternal Sunshine of the Spotless Mind" di Michel Gondry del 2004 caliamo un velo pietoso che è meglio.
giovedì, maggio 07, 2009
TUMIKI FIGHTERS! Un indipendent-game da sballo!

Padre del sito ABA GAMES dove poter scaricare i suoi free videogames per ogni piattaforma.
Date un'occhiata su wikipedia su tutto quello che ha prodotto.
Intanto, il link dove scaricare Tumiki Fighters è questo.
Divertitevi e se avete un Nintendo Wii procuratevi "Blast Works: Build, Trade & Destroy" che sarebbe il suo porting per la console bianca più amata dalla famiglia! Vedrete che se ne rimanete rapiti poi scollarvi sarà difficile!
Ciao
MM
martedì, maggio 05, 2009
"Shangri-La" il nuovo anime curato da Range Murata

Il team di "Last Exile" si è riformato alla grande!!!
La trama: una giovane ragazza, Kuniko Hojo, combatte per la sua sopravvivenza in una vera e propria "Giungla-Urbana". Hojo si trova nel pieno mezzo di una guerra civile poichè il governo che legifera sul territorio intende emarginare, se necessario con la forza, le persone meno privilegiate fuori dalla "Tower", una sorta di città benestante.
Per ora sono stati previsti 12 episodi in TV.
Il sito di riferimento è http://www.anime-shangri-la.jp/ dove trovare anche una versione in inglese!
Buona visione
da MM!
N.B. = Vi confesso sottovoce che non amo la serie animata di "Last Exile" per l'ambientazione ma trovo che lo staff tecnico della serie sia di altissimo livello e poi c'è Murata che adoro!
LEFT 4 DEAD the movie

Il progetto di "LEFT 4 DEAD the movie" è di Daniele Bellucci e Marco Tudini.
Ho sentito Daniele per una serie di fortuite coincidenze e dopo una chiacchierata via mail con il sottoscritto mi ha detto:
"L'idea nasce parecchio tempo fa da questi due menti che condividono la passione per il cinema. In principio c'era la volontà di realizzare un corto insieme, ci provammo con un primo progetto, "Cellar Door", che si fermò ad un vicolo cieco durante la stesura. Poco dopo cambiammo genere ("Cellar Door" doveva essere un horror psicologico) e decidemmo di realizzare una sorta di Zombie Movie stile anni '80, tendente al B-Movie.
Parallelamente mettevamo le mani per la prima volta su "Left 4 Dead" (uscito ormai da poco su piattaforma Steam e su XBOX360) che era già un videogioco di successo. Non so bene come e quando, ma ad un certo momento ci venne in mente di trasformare il nostro "abusato" zombie movie, nel film di "Left 4 Dead", se non altro perchè, essendo un videogioco di successo, ci garantiva una visibilità sicuramente maggiore rispetto a qualsiasi altra cosa "originale".
Quello a cui aspiriamo è innanzitutto fare un buon lavoro, e poi promuovere noi stessi come artisti.
All'idea quindi di realizzare il film di "L4D" ne seguirono altre, la prima fu quella di creare un blog o un sito in cui potessimo misurare il riscontro ottenuto nel web e che ci spronasse a non perderci durante il lavoro.
Ed eccoci arrivati qua.
Il blog è stato aperto il 3 aprile, e ad un mese di distanza si contano oltre 5000 visite uniche, abbiamo scritto un trailer che gireremo appositamente per promuovere il film. La stesura del film vero e proprio deve ancora iniziare ma non manca molto all'avvio dei lavori in quel senso, e comunque abbiamo le idee piuttosto chiare sulla strada da intraprendere e sull'impostazione da dare al film."
Per visitare il Blog ufficiale del progetto andate su http://left4deadmovie.splinder.com/ E qua sotto godetevi il primo teaser! Buona visione.
Facciamo tanti auguri a Daniele & Marco che seguiremo molto da vicino nel loro viaggio allucinante. FORZA RAGAZZI!
The Goon al cinema nel 2010!

Il Film racconta le avventure di un energumeno The Goon appunto che, assieme al suo compare (decisamente molto meno minaccioso e ridicolo) Franky, sostiene di lavorare per il temuto gangster Labrazio. A seguito delle loro affermazioni, i due si troveranno coinvolti in questioni tra gang rivali, soprattutto si troveranno invischiati con la gang di un innominato prete zombie, capitano di numerosi malvagi zombie.
Prodotto da David Fincher che, probabilmente, si occuperà anche della regia, ma per ora non è stata data nessuna notizia ufficiale, il film è realizzato in 3D dai Blur Studios (http://www.blur.com/) e uscirà nelle sale nel 2010.
Ci sarà da divertirsi!
lunedì, maggio 04, 2009
il Live Action di "Berserk" parla in italiano!

... allora... poco tempo fà è uscito in rete "Berserk the Black Swordsman" di Francesco Sanseverino, un fan movie di sette minuti che riprende le gesta del Guerriero Nero, personaggio nato dalla matita di Miura e per essere fatto da un gruppo esiguo di persone è davvero un gran bel prodotto! Credeteci e vedete per credere!
La bellezza del corto stà si ritrova nell'azzeccatissima atmosfera di angoscia e paura che trasmette e nella fotografia, il make-up tradizionale e il 3D credibile, di buona fattura e ben compositato che legano indissolubilmente in un unicum a cui fumano proprio!
L'unica pecca la musica non originale che non permette un uso commerciale dello splendido lavoro si Sanseverino! In ogni caso il brano dei Disturbed per i titoli di coda, veramente adatto alla carica aggressiva del film ci stà come il cacio sui maccheroni!
Veramente ben fatti sia i titoli di testa che di coda in CGI, così come i Visual FX curati dalla "Deus Ex Machina" di Torino (http://deusexmachinastudio.wordpress.com/) che miscela immagini digitali a riprese reali virate in modo realistico e molto creativo. Bravi!
Splendido lavoro in fase di make-up da Giulia Bussetti e Sergio Luca Loreni che riescono a ricreare ogni minimo dettaglio ("gore" di sporco e sangue) del guerriero nero dalle vesti logore, l'armatura fino al mitico spadone della serie.
Regia: Francesco Sanseverino
Produttore Esecutivo: Sergio Luca Loreni
Montaggio: Francesco Sanseverino & Sergio Luca Loreni
Direttore della Fotografia: Fausto Ferrante
Sceneggiatura: Francesco Sanseverino & Fabio Deri
Make-Up: Giulia Bussetti & Sergio Luca Loreni
Special e Visual Effect: Deus Ex Machina
Assistenti di Produzione: Fabio Deri, Fausto ferrante, Roberto Pretari & Alex Benetti
Fotografie & DVD Cover: Umberto Costamagna
Cast
Gatsu: Francesco Sanseverino
Caska: Valentina “Vila Cosplay” http://www.vilacosplay.com/
Eretico-Zombie: Roberto Pretari
Doppiaggio
Gatsu: Maurizio Merluzzo
Caska: Claudia Cassani
Grifis: Jacopo Calatroni
Ah, ed ecco il lavoro su vimeo:
BERSERK - The Black Swordsman (ENG Subtitles) from Led Production on Vimeo.
Led Production siete grandi continuate così!!!memorabilia ACCADEMICON, il Blog

Un'operazione di pura e sana satira verso di tutti.
Chissà che fine hanno fatto!?!
Alexandre Tuis un grande talento!

Trai suoi più recenti lavori ricordo le creature dellla versione Live dell'anime "Blood the Last Vampire" e "Dragonball Evolution" al cinema.
Scoperto casualmente mentre navigavo posso riconoscere il suo stile in una pletora di mostri che ho visto negli ultimi film che mi sono capitati al cinema (primi fra tutti quelli di Hellboy II).
Vi segnalo il suo sito ufficiale: http://a.tuis.free.fr/ e l'uscita del suo primo sketchbook "Sketchbook Tuis" con quasi 50 pagine a colori al prezzo di 15 euro dal 10 giugno, rintracciabile qui.
Io di sicuro cercherò di rintracciarlo perchè trovo i suoi lavori entusiasmanti!
Ci si sente.
Mostra d'arte su "Street Fighter"

Oltre ad una splendida mostra online di più di 40 artisti che mettono la loro abilità al servizio dei personaggi della CAPCOM per la galleria Nucleus di Alhambra in California (Gallery Nucleus, 210 E. Main St. Alhambra, CA 91801) e sponsorizzata a macchia d'olio dal sito I am 8-bit
Qui trovate l'opera intitolata "Chun-Li" di Bill Presing venduta al prezzo di $ 1.700
Visitate la splendida iniziativa e se avete soldi fate un pò di shopping. Io vorrei tanto!
Ciao
MM
"TETRO" il nuovo film di F.F. Coppola
Beh, se il buongiorno si vede dal mattino Coppola si è ripreso dal suo torpore...
Iscriviti a:
Post (Atom)