
mercoledì, luglio 29, 2009
giovedì, luglio 23, 2009
mercoledì, luglio 22, 2009
Il Tilacino (detto anche Lupo marsupiale)
Il Tilacino maschio dello Zoo di Halbert, Australia del 1933.
martedì, luglio 21, 2009
lunedì, luglio 20, 2009
martedì, luglio 14, 2009
giovedì, luglio 09, 2009
mercoledì, luglio 08, 2009
martedì, luglio 07, 2009
memorabilia "Thundercats" 1985

Gli americani rimangono i numeri UNO della Pippa!

Fra questi la pistola Glock 18c calibro 9 del leader iracheno Saddam Hussein che aveva al momento della sua cattura e un pezzetto di mattone della casa dove venne ucciso, sempre in Iraq, il terrorista Abu Musab Al Zarkawi.
Piccoli "ricordi" di nemici sconfitti. Simboli di un nemico spazzato via. (certo, certo! NdMM)
La pistola (secondo quando ha ricostruito il New York Times) è stata donata a Bush dagli uomini della Delta Force, protagonisti del blitz che portò, il 13 dicembre 2003, alla cattura del raìs iracheno.
Saddam era nascosto in un "buco" e aveva la Glock alla vita. L'arma è stata messa in una teca ed è poi finita nello Studio Ovale alla Casa Bianca. E molti ospiti dell'allora presidente ricordano come fosse molto fiero di quel cimelio: lo mostrava a tutti sottolineandone il significato. E svelava anche un segreto. La Glock di Saddam non aveva proiettili, il dittatore era stato lasciato dai suoi uomini con una pistola scarica!!!
Povero Bush aveva il suo amato “trofeo” che custodiva gelosamente come un "cacciatore con la propria testa di cervo" appeso alla Casa Bianca e ora è in museo... Povero Indiana Jones e poi lui parlava di veri cimeli e archeologia...
Che cazzata... Scusate... e poi dicono che i giapponesi sono i più grandi pipparoli della Terra...
Le Creature della Rete

Ecco qua!
N.B. = Un grazie particolare a Gionathan KIWICODE Pesaresi
Springfield PUNX! Un Blog spettacolare!!!

P.S. = Un ringraziamento particolare a Riccardo Minnucci che me lo ha segnalato! Ciao & grazie!
venerdì, luglio 03, 2009
Un daily-blog da mangiare!

Credo che http://scanwiches.com/ sia il Daily-Blog più figo e assurdo che abbia mai visto (... in parte è anche ispirandomi a questo che ho pensato di aprire http://fotogiapponesi.blogspot.com/ in parte...)
Beh... che dirvi. Buon appetito!
P.S. = Un grazie particolare a Flavio Naspetti per la segnalazione!
Il Dizionario dei Cartoni Animati è ARRIVATO!

"Piccoli problemi di cuore" è la serie più tagliata, cucita e incollata di tutta la storia dell'animazione italiana. "I Griffin", sono quella la cui produzione, dopo l'enorme successo di vendite dei dvd negli Usa, nel 2004 è stata ripresa per la realizzazione di nuovi episodi per il network Fox: il primo caso del genere per un cartone. "Gli aristogatti" hanno invece musiche d'autore, firmate dai fratelli Sherman. Sono queste tra le curiosità che ci potrete trovare.
Il volume si apre con un approfondimento sulle principali tecniche di animazione e sulla storia dei cartoni animati, un elenco dei maestri del settore, delle principali società di produzione e dei premi (Oscar, Emmy e Pulcinella) assegnati al settore dal secolo scorso ad oggi; infine, una parentesi sul “cartonese”, una timeline, la corrente evolutiva dei cartoni animati ed una guida alla consultazione del Dizionario.
Segue il dizionario vero e proprio, con 566 pagine testuali che comprendono complessivamente 3.141 titoli, intervallate da tre folti gruppi di pagine con foto a colori dei titoli di maggior rilevanza segnalati. Nonostante qualche errore e/o omissione, è da premiare il notevole sforzo dell’autore di raccolta e classificazione delle informazioni.
Il volume, realizzato con il patrocinio dell’Ambasciata del Canada e dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America, termina con una ricca sezione di indici (per titolo, anno di produzione, genere, Paese, produzione…) di siti e libri consultati dall’autore per redarre l’opera, che non può davvero mancare nelle case di tutti gli appassionati di animazione.
Realizzato da Daniel Valentin Simion (che ricorda con simpatia di aver pianto fiumi di lacrime dopo la visione dell'ultimo episodio di Daitanrn 3 all'età di 8 anni) il Dizionario è nato quasi per caso otto anni fa con l'idea di fare ordine al caos infinito dello straordinario Universo dei Cartoni Animati. "Un lavoro da Missione Impossibile giusto per citare un titolo Cult di un Telefilm che - spiega Daniel - Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, hanno deciso di ordinare nella loro titanica opera editoriale, musa ispiratrice di questo libro".
Quindi cercate:
IL DIZIONARIO DEI CARTONI ANIMATI
di Daniel Valentin Simion
Anton Edizioni, 21x30, C., 986, col. ad EURO 50,00
Composto da quasi 1.000 pagine! In più di 3.000 schede oltre 90.000 episodi animati, tutte le serie italiane e straniere che sono passate sul piccolo schermo, grande schermo e circuito commerciale di tutto il mondo, appassionando nell’arco di cento anni generazioni di piccoli e grandi spettatori.
Un’opera unica nel suo genere, che ha richiesto molti anni di lavoro per la sua realizzazione e che sfamerà la curiosità di tutti gli appassionati e non solo!
Nel libro troverete:
- i titoli italiani (e quelli originali);
- i protagonisti (con decine di migliaia di nomi);
- i produttori (con migliaia di aziende);
- i registi (con migliaia di nomi);
- i paesi d’origine;
- le date di produzione;
- il numero delle puntate;
- la durata delle puntate e dei film;
- la visione consigliata;
- le trame e gli antefatti;
- i finali svelati;
- le curiosità, le note, i record;
- le biografie dei protagonisti più significativi;
- i premi, le critiche, i riconoscimenti;
- le trasposizioni live action, i prequel, i sequel, gli spin-off;
- i titoli alternativi;
- gli elenchi divisi per anno, bonus, genere, paese, produzione, regia, visione;
- le fiere e i festival nel mondo
Il Dizionario, oramai in vendita da più di una settimana, è un ottimo strumento sia per gli appassionati e gli studiosi, sia per gli adulti che per i giovani; in particolare è un mezzo importante per i genitori che lo possono utilizzare come guida per la corretta "visione consigliata" dei cartoni da proporre ai figli. Dulcis in fundo, per la gioia degli internauti, del Dizionario è prevista anche una versione online.
Lo potete trovare ed acquistare qua: http://www.criptonet.it/order.html
P.S. = http://www.youtube.com/watch?v=Pd588-OfHmw - conferenza stampa & http://www.youtube.com/watch?v=SG_WiQk3lRs uno sguardo dentro...
N.B. = Ah, ... i lettori vengono avvisati “può provocare cultura!”. Fate attenzione quindi.
giovedì, luglio 02, 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)