.jpg)
venerdì, febbraio 26, 2010
Diane Arbus la Fotografa dei Freak

giovedì, febbraio 25, 2010
mercoledì, febbraio 24, 2010
martedì, febbraio 23, 2010
Truckers Delight di Flairs. Delirante e superbo!

Era da molto che non mi divertivo così tanto con un prodotto di Pixel Art tanto fatto bene da superare pure il delirio mitico di "Move your feet" del duetto danese Junior Senior del 2002!
Questo Flairs è davvero mitico!!! ... Anzi è FOTONICO!
Ciao
dal vostro MM
P.S. = ringrazio per la segnalazione Federico Volpini!
venerdì, febbraio 19, 2010
Alla Pugacheva "Nado Zhe", per tutti noi!
... grazie Cristian Sbattentini che nei momenti bui della vita me la sai sempre rischiarare con queste splendide brodizze.
Un bacio con la lingua
tuo Manga-Man
mercoledì, febbraio 17, 2010
Buona giornata nazionale dei gatti

Ecco dunque i motivi per la scelta di questa data.
Il mese di febbraio perché è nel segno dell'Acquario, segno zodiacale degli spiriti liberi, intuitivi ed anticonformisti come solo i gatti sanno essere. Il giorno 17, numero scaramantico perché si può leggere 1 e 7, una vita per sette volte e il gatto, per tradizione popolare, ha sette vite. Nel bacino mediterraneo, soprattutto presso i popoli latini, però, questo numero viene considerato sfortunato perché in numeri romani si scrive "XVII" ed anagrammato diventa "VIXI" cioè, "sono vissuto" e quindi, "morto". Ma la nuova lettura suggerita dalla lettrice è che il gatto con le sue sette vite "é vissuto" ma non morto ed ha così esorcizzato la morte. Le credenze tradizionali del Nord-Europa avvalorano questa versione: infatti, danno al 17 un valore positivo perché significa vivere una vita per sette volte.
... che bello...
Il mese di febbraio perché è nel segno dell'Acquario, segno zodiacale degli spiriti liberi, intuitivi ed anticonformisti come solo i gatti sanno essere. Il giorno 17, numero scaramantico perché si può leggere 1 e 7, una vita per sette volte e il gatto, per tradizione popolare, ha sette vite. Nel bacino mediterraneo, soprattutto presso i popoli latini, però, questo numero viene considerato sfortunato perché in numeri romani si scrive "XVII" ed anagrammato diventa "VIXI" cioè, "sono vissuto" e quindi, "morto". Ma la nuova lettura suggerita dalla lettrice è che il gatto con le sue sette vite "é vissuto" ma non morto ed ha così esorcizzato la morte. Le credenze tradizionali del Nord-Europa avvalorano questa versione: infatti, danno al 17 un valore positivo perché significa vivere una vita per sette volte.
martedì, febbraio 16, 2010
quando tutti cinguettano...

Oh, comunque io in twitter scrivo qua: http://twitter.com/mangaman
lunedì, febbraio 01, 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)