
Il sito ufficiale italiano è http://happysmurfday.com/it/it/home
In Italia I Puffi sono arrivati per la prima volta in versione fumettistica nel 1963, sulla rivista Tipitì. Il nome originario era "Strunfi". Si può verificare ne "Il Flauto A Sei Strunfi" pubblicato su Tipitì n.21/27 (Dardo, 1963).
Dal 1964, fu il Corriere dei Piccoli a pubblicare le storie degli omini blu, mutando il nome in Puffi, presumibilmente per evitare l'assonanza con la parola stronzo. Il Flauto A Sei Puffi è uscito sui numeri 24/33 del Corrierino.
In Italia la serie animata dei Puffi è stata trasmessa inizialmente sulle reti locali sicuramente nel 1982 ma può anche darsi nel 1981, dato che è l'anno in cui uscirono il 45 giri della prima sigla e il 33 giri "Arrivano i Puffi". Ai tempi delle primissime trasmissioni, quantomeno nel Nord Italia, e per pochi episodi, i personaggi venivano chiamati con i nomi americani. In tempi brevi, quegli episodi furono ridoppiati con i nomi a noi noti oggi. La prima sigla fu "Il Paese dei Puffi". Successivamente la serie venne acquistata da Fininvest e trasmessa da Canale 5 e Italia 1 sempre nel 1982, con sigle targate Five Record e interpretate per il 97% da Cristina D'Avena.
Dalla metà del 1982 trasmette i Puffi su Italia 1 con altre stagioni dal 1983 al 1990. Repliche dal 1992 o 1993 su Canale 5. Repliche successive trasmesse anche da Rete 4, poi sempre in repliche su Italia 1 dai fine anni 1990 e dagli anni 2000 sul canale Boing del digitale terrestre e anche su canali satellitari di Sky.
Ecco tutto.
Nessun commento:
Posta un commento